Stiamo assistendo ancora una volta a uno spettacolo imbarazzante e ridicolo, se non fosse che in gioco c’è il destino di centinaia di migliaia di persone già presenti in Italia e costrette da tempo all’invisibilità e a dover subire sulla
In questi giorni si sono ripetuti numerosi appelli rivolti al governo per un provvedimento straordinario di regolarizzazione. Organizzazioni della società civile, accademici, sindacati, categorie produttive e rappresentanti del mondo politico chiedono di occuparsi finalmente dei tanti cittadini stranieri invisibili presenti
La bozza di decreto circolata ieri, che prevede la possibilità per i cittadini stranieri senza documenti di essere regolarizzati in seguito alla stipula di un contratto di lavoro, va finalmente incontro alla richiesta che da tempo come campagna Ero straniero rivolgiamo al
Articolo pubblicato su il Manifesto del 19 marzo 2020 Senza stagionali dai paesi comunitari, impossibilitati a venire in Italia a lavorare a causa del coronavirus, secondo l’allarme lanciato da Coldiretti, si rischia nelle prossime settimane di «pregiudicare le fornitura di generi
È l'assenza di vie legali praticabili per venire qui a lavorare, come ripetono gli esperti da anni: e la colpa è della famosa legge Bossi-Fini di Luca Misculin Il dibattito italiano sull’immigrazione si concentra spesso su temi molto visibili come gli arrivi dei richiedenti asilo
Articolo di Giuseppe Brescia pubblicato il 15 novembre 2019 su Il Riformista La campagna “Ero straniero”, sostenuta da 90mila firme, pone una semplice domanda: come garantire canali regolari di ingresso nel nostro Paese? Ad oggi l’unico canale d’ingresso legale nel nostro Paese
Articolo di Filippo Miraglia pubblicato il 19 novembre 2019 su Il Manifesto Sono quasi 10 anni che in Italia non si può entrare legalmente per lavoro e che, per la popolarità che continua ad avere l’ideologia proibizionista in materia di immigrazione,
Articolo di Paolo Pezzati pubblicato il 13 novembre 2019 su Il Riformista Il tema delle politiche migratorie in Italia oggi più che mai ha bisogno di un approccio organico e strutturale, che metta in campo decisioni di medio e lungo periodo. Partendo dalla
Articolo di Andrea Gagliardi pubblicato sul Sole24Ore il 13 novembre 2019 La proposta di legge di iniziativa popolare “Ero straniero” (la campagna promossa tra gli altri da Radicali Italiani, Acli, Arci, Asgi) modifica la legge Bossi-Fini facendo uscire dall'ombra i tanti
Articolo di Vladimiro Polchi pubblicato su Repubblica il 12 novembre 2019 Attualmente sono un esercito di 530mila, pronti a diventare 670mila entro il 2020. La campagna “Ero straniero” per far uscire dall’ombra i tanti immigrati irregolari ROMA - Quanti sono gli immigrati irregolari