Articolo di Franz Baraggino pubblicato il 17 maggio 2022 L'iniziativa punta a fornire lavoratori a un settore in cui ne mancano 260mila. Rifugiati e richiedenti asilo saranno formati "per sostenere la crescita trainata da super bonus e Pnrr". In contrasto con
Articolo di Ilaria Sesana pubblicato il 13 Maggio 2022 su altreconomia.it La campagna “Ero straniero” denuncia le lunghe tempistiche nella valutazione delle domande di emersione oltre a un preoccupante numero di rigetti. E torna a chiedere l’introduzione di meccanismi di regolarizzazione
Lavoratrici ucraine bloccate in Italia non possono andare a riprendere i propri figli La campagna Ero straniero ha inviato oggi una lettera alla ministra dell’interno Luciana Lamorgese per chiedere che venga data la possibilità alle persone attualmente in attesa di essere
In questi giorni drammatici, abbiamo visto le tante comunità ucraine che risiedono nelle nostre città riempire le piazze e chiedere di fermare la guerra, con una forte risposta di solidarietà e vicinanza da parte del nostro Paese. Sono oltre 230.000
"Il lavoro della campagna Ero straniero sulla regolarizzazione ha portato a un primo risultato: nelle scorse ore la Commissione bilancio del Senato ha votato a favore della proroga per il 2022 di lavoratrici e lavoratori interinali impegnati nell'esame delle domande
Il 27 ottobre 2017, come organizzazioni promotrici della campagna Ero straniero. L’umanità che fa bene, abbiamo depositato alla Camera dei deputati la proposta di legge di iniziativa popolare di riforma in materia di immigrazione, con oltre 90.000 firme raccolte. Oggi,
Migranti. La campagna di immunizzazione contro il Covid-19 ha raggiunto anche le persone prive di documenti. Ma restano difficoltà e ostacoli per chi è rimasto escluso dall’ultima sanatoria Articolo di Giansandro Merli del 29.09.2021 pubblicato su il Manifesto Il vaccino contro il Covid-19 alla
Articolo del 31 maggio 2021 pubblicato su Il Manifesto «Sono furioso. Sono nove mesi che non sappiamo niente. Ma si possono lasciare le famiglie appese così?». E’ lo sfogo di un datore di lavoro di Bologna che vorrebbe regolarizzare l’assistente familiare
È l'allarme lanciato dal gruppo di associazioni promotrici della campagna “Ero Straniero” sulla base dei dati ricevuti dal ministero dell'Interno. Articolo di Rosanna Magnano del 4 marzo 2021 pubblicato su ilsole24ore La regolarizzazione 2020 dei cittadini stranieri è sempre più vicina al
Su 207.000 istanze, firmati 1.480 contratti. In 40 prefetture non sono neanche cominciate le convocazioni. A Milano si stima ci vorranno 30 anni per l'esame di tutte le pratiche. Appello della campagna "Ero Straniero" al Viminale: "Occorre un intervento immediato". Articolo