Articolo di Giuseppe Brescia pubblicato il 15 novembre 2019 su Il Riformista La campagna “Ero straniero”, sostenuta da 90mila firme, pone una semplice domanda: come garantire canali regolari di ingresso nel nostro Paese? Ad oggi l’unico canale d’ingresso legale nel nostro Paese
Articolo di Filippo Miraglia pubblicato il 19 novembre 2019 su Il Manifesto Sono quasi 10 anni che in Italia non si può entrare legalmente per lavoro e che, per la popolarità che continua ad avere l’ideologia proibizionista in materia di immigrazione,
Articolo di Paolo Pezzati pubblicato il 13 novembre 2019 su Il Riformista Il tema delle politiche migratorie in Italia oggi più che mai ha bisogno di un approccio organico e strutturale, che metta in campo decisioni di medio e lungo periodo. Partendo dalla
Articolo di Andrea Gagliardi pubblicato sul Sole24Ore il 13 novembre 2019 La proposta di legge di iniziativa popolare “Ero straniero” (la campagna promossa tra gli altri da Radicali Italiani, Acli, Arci, Asgi) modifica la legge Bossi-Fini facendo uscire dall'ombra i tanti
Articolo di Vladimiro Polchi pubblicato su Repubblica il 12 novembre 2019 Attualmente sono un esercito di 530mila, pronti a diventare 670mila entro il 2020. La campagna “Ero straniero” per far uscire dall’ombra i tanti immigrati irregolari ROMA - Quanti sono gli immigrati irregolari
Articolo di Marco Ludovico pubblicato su ilsole24ore.it il 12 luglio 2019 Secondo Luigi Cannari, vicecapo dipartimento economia e statistica di via Nazionale, «i lavoratori stranieri tendono a svolgere attività diverse da quelle dei residenti, che tendono a spostarsi su impieghi con
Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e dell’inclusione della popolazione straniera in Italia A margine dell’esame della pdl d’iniziativa popolare “Ero straniero” alla Camera, si è tenuto stamattina un confronto organizzato dai promotori della campagna tra i
Maggioranza e opposizione difendono posizioni fra loro antitetiche ma che hanno una caratteristica comune: sono entrambe insostenibili nel medio periodo. editoriale di Angelo Panebianco pubblicato sul Corriere della Sera del 08 luglio 2019 L’impressione di chi scrive è che, in materia di
Articolo di Liana Vita pubblicato su Il Manifesto il 25 giugno 2019 Ai più sarà sfuggito ma in Parlamento da alcune settimane si sta discutendo di riformare e finalmente superare l’impianto della legge Bossi-Fini, grazie all’iniziativa tenace di 90.000 cittadini e
Articolo pubblicato il 6 aprile 2019 su Il Giornale La proposta di legge di iniziativa popolare 'Ero straniero' inizierà giovedì il suo iter alla Camera. Lo annuncia il deputato dei Radicali, Riccardo Magi. La proposta di legge di iniziativa popolare 'Ero straniero' inizierà giovedì