Articolo di Giuseppe Brescia pubblicato il 15 novembre 2019 su Il Riformista La campagna “Ero straniero”, sostenuta da 90mila firme, pone una semplice domanda: come garantire canali regolari di ingresso nel nostro Paese? Ad oggi l’unico canale d’ingresso legale nel nostro Paese
Articolo di Filippo Miraglia pubblicato il 19 novembre 2019 su Il Manifesto Sono quasi 10 anni che in Italia non si può entrare legalmente per lavoro e che, per la popolarità che continua ad avere l’ideologia proibizionista in materia di immigrazione,
Articolo di Paolo Pezzati pubblicato il 13 novembre 2019 su Il Riformista Il tema delle politiche migratorie in Italia oggi più che mai ha bisogno di un approccio organico e strutturale, che metta in campo decisioni di medio e lungo periodo. Partendo dalla
Articolo di Andrea Gagliardi pubblicato sul Sole24Ore il 13 novembre 2019 La proposta di legge di iniziativa popolare “Ero straniero” (la campagna promossa tra gli altri da Radicali Italiani, Acli, Arci, Asgi) modifica la legge Bossi-Fini facendo uscire dall'ombra i tanti
Articolo di Vladimiro Polchi pubblicato su Repubblica il 12 novembre 2019 Attualmente sono un esercito di 530mila, pronti a diventare 670mila entro il 2020. La campagna “Ero straniero” per far uscire dall’ombra i tanti immigrati irregolari ROMA - Quanti sono gli immigrati irregolari
Articolo di Francesca Sironi pubblicato su d.repubblica.it l'11 novembre 2019 Rosanna Sparapano 36 anni. Nata a Kinshasa, si è trasferita a Milano molto piccola con i genitori, scomparsi pochi anni dopo. La passione per il teatro è nata per caso quando, a